La scala in un edificio, pur essendo una parte strutturale e architettonica, può essere considerata un vero e proprio elemento d'arredo.
Tuttavia, essendo un lavoro importante che non può essere sostituito spesso, il rivestimento di una scala deve essere resistente, impeccabile e rispecchiare i propri gusti e il proprio stile. Tra i fattori di cui tener conto, non possono mancare sicuramente il colore che può influenzare la luminosità di un ambiente, la resistenza all'usura, e la facilità di manutenzione e pulizia. Non bisogna dimenticare inoltre le varie lavorazioni che, seppur semplici, possono trasformarla in un vero e proprio gioiello.
Il marmo bianco ad esempio è elegante e rende luminosi gli ambienti, ma un colore un po' più acceso può arricchire una sala molto ampia.
Il granito Nero Assoluto, che può raggiungere un alto grado di lucidatura, è perfetto per un ambiente dallo stile moderno, ma se troppo piccolo, si può optare per un rivestimento con solo pedata e battiscopa anzichè completo.
Le pietre, l'arenaria e il travertino rendono l'atmosfera calda ed accogliente e sono ideali per i locali rustici.
Se per le scale interne c'è l'imbarazzo della scelta, per quelle esterne bisogna prendere qualche accorgimento in più considerando l'esposizione agli agenti atmosferici e alle escursioni termiche.
Di seguito vi proponiamo le immagini di alcuni lavori eseguiti.
|
|
|