Marmeria Stone Solution | Oristano - Sardegna
Marmeria Stone Solution | Oristano - Sardegna
 

PIETRE

Serviamo tutta Sardegna in particolar modo la provincia di Oristano

Le Arenarie

La pietra arenaria è una roccia sedimentaria composta da granuli di sabbia, ed è il risultato di un processo in cui rocce preesistenti sono state erose per cause di varia natura e trasportate per mezzo di venti, corsi d’acqua o piogge fino a depositarsi nell’ ambiente sedimentario. Il materiale che ha dato poi solidità alla roccia, compreso tra i vari granelli di sabbia, è detto “matrice” se costituito da argille o fanghi che si sono depositati insieme ad essi, oppure “cemento” se infiltratosi in un secondo momento. Il cemento più comunemente è il risultato della dissoluzione di calcite o alterazione di feldspati e mica. Può avere diversi gradi di compattezza e porosità e in genere un’arenaria a cemento calcareo sarà più facilmente disgregabile rispetto una a cemento siliceo.

L’arenaria è particolarmente apprezzata e utilizzata nell’architettura, specialmente per la produzione di elementi decorativi come colonne, cornici o costoni, ma anche per pavimentazioni o rivestimento di pareti.

Può essere soggetta ad erosione per azione di agenti atmosferici.

Le immagini che vi proponiamo hanno uno scopo puramente illustrativo in quanto i materiali, pur mantenendo le caratteristiche che li contraddistinguono, possono differire nei venaggi e nelle sfumature di colore.

Pietre metamorfiche

Le pietre metamorfiche sono rocce generate dalla metamorfosi di rocce sedimentarie o sedimenti, che a condizioni di temperatura e pressione crescenti modificano la propria struttura.

 

  • La pietra del Cardoso è una roccia dal metamorfismo non molto profondo di arenaria formatasi per disfacimento di rocce a composizione granitica. E’ stratificata ma a grazie alla sua composizione è molto compatta e dura e può essere segata in lastre di apprezzabili dimensioni.

 

  • Il serizzo  è formato dalla metamorfosi di sedimenti sabbioso-argillosi; Ha una consistenza stratificata, ma si presta per essere utilizzata sia all’esterno che all’interno.

 

  • L’ardesia, comunemente detta anche “pietra lavagna”, è una roccia originata dalla metamorfosi  di sedimenti calcareo-argillosi ed è una varietà di scisti e come tale è divisibile in lastre sottili. E’ leggera e impermeabile ed è classificata come roccia tenera e oltre che nell’edilizia, è utilizzata per oggettistica e incisioni in quanto facile da scalfire.

 

  • Fanno parte di questa categoria anche altre pietre quali la Pietra di Luserna e le Quarziti famose per essere utilizzate per il rivestimento di pavimenti e pareti nel formato di opera incerta.

 

 

Lavorazione marmi, graniti, basalti, pietre e affini

CONTATTI

Marmeria STONE SOLUTION di Martino Spano
Strada Statale 131 - Km.99 - Località Sa Turritta sn
09070 Siamaggiore - Oristano
Numero di telefono: +39 0783 34105+39 0783 34105
Cellulare: 3272006913
Fax: +39 0783 34105
Indirizzo e-mail:

Vai al modulo di contatto

I nostri orari di apertura

Lunedì - Venerdì08:00 - 12:30
14:30 - 18:00
Sabato: Si riceve per appuntamento Possibilità di appuntamenti fuori orario di apertura e visite presso Vs. sede

Visitaci su Google Mappe Aziende

Stampa | Mappa del sito
© Marmeria Stone Solution - Lavorazione Marmi, Graniti, Pietre e affini Laboratorio: S.S.131 KM.99 Loc. Sa turritta -09070 - Siamaggiore - ORISTANO - SARDEGNA - Sede Legale: Via Michelangelo, 49 Santa Giusta - ORISTANO - SARDEGNA Powered by M.E.F.Web

Chiama

E-mail

Come arrivare